Ancora sull'argomento ... sto tentando di imparare a usare le procedure di approccio RNAV con il 320NX FBW versione DEV. Mentre non ho problemi a fargli seguire la LNAV, non capisco come si fa a fargli seguire (in automatico) il sentiero di discesa, e dunque la parte VNAV della navigazione. Qualcuno è pratico di questi approcci? Grazie rob / I-RAZZ Devi impostare nel MCDU il tuo RNAV, poi a circa 4-5 miglia dal punto ipotetico di discesa devi già essere livellato, in velocità e quasi in prua , vai sul MCDU su PERF e attivi APPR (se non è già entrato da solo) Poi dai APP col pulsante come faresti con ILS, vedrai un quadratino al posto del diamantino G/S che si allinea al centro vericalmente e ti fà scendere, e nella parte orizzontale ti centra la prua all' asse pista. Importante che tu non abbia attivato nel MCDU RNAV anche una frequenza ILS altrimenti và a seguire quella. Vedrai i quadratini ovviamente se giri il selettore a levetta della visuale della frequenza ILS, sempre senza inserire frequenze ILS nel MCDU Stesso discorso per il 172 col G1000, fai sempre APP dopo aver impostato l' RNAV come ARRIVAL Però a volte questi RNAV non si riesce a farli andare Il problema è questa attivazione della fase di approccio da MCDU. A me succede che prima di questa fase la traccia si sgancia da quella stabilita dalla procedura RNAV e lui accorcia dirigendo direttamente verso l'IAF. Da questo momento devo volarla tutta in selected, perché non c'è verso di fargli accendere il tasto APPR dell'autopilota. E il sentiero di discesa NON lo aggancia Succede quasi sistematicamente, per ovviare io faccio il DIR e lo porto sui vari waypoint che vuole saltare, poi dò tasto APPROACH. Altro modo è quello di fargli fare APPROACH nel MCDU molto prima e forse segue la rotta impostata, altrimenti dai il DIR ai vari punti rotta. È così ugualmente anche con approccio ILS, a volte li fa' giusti a volte và direttamente in runway. È molto mortificante che dopo magari un ora di volo tutto pianificato nei minimi dettagli avere un approccio malfunzionamte. Quando funziona però l RNAV è molto bello perché ti porta giusto in prossimità della soglia pista. Tempo fa l RNAV nemmeno funzionava, speriamo che correggano questi bug Ciao Quando funziona però l RNAV è molto bello perché ti porta giusto in prossimità della soglia pista. Grazie molto. Però nei video che si vedono in giro l'ho visto funzionare. Anche nei tuoi ... se sei tu il Paolo dei video tutorial che sono a firma msfs2020.it ... @nonnosub no no non sono io il Paolo dei tutorial, è il nostro admin, sono Paolo anch'io. Ciao Qui semmai vedi l RNAV in funzione che ho pubblicato io per Brindisi Niente. Ho provato altri approach RNAV (tutti su Catania, però ... attenzione) e con la versione DEV non sono riuscito MAI a farli in automatico. Il tasto APPR dell'AP non si attiva né all'IAF, né dopo. ((( Ok. Chiarito perché non funziona e spiega anche il fatto che in passato abbia funzionato (vedi i video pubblicati): nell'attuale versione DEV il tasto APPR negli approcci RNAV è stato disattivato. Questo dipende dal fatto che nella corrente versione l'AP è stato riscritto, gira in maniera autonoma dal simulatore, ma è ancora work-in-progress, e tutta la parte RNAV va volata in manuale seguendo le carte, in quanto non ancora funzionante in maniera soddisfacente. Vedi: https://forums.flightsimulator.com/t/a320nx-fbw-rnav-approach/396987 e https://forums.flightsimulator.com/t/a320nx-fbw-rnav-does-not-work/441451 Amen. Non ci resta che aspettare che ci lavorino rob / I-RAZZ @nonnosub Ciao, appena appurato che sulla dev il tasto APP non và più....Pazientiamo.... Vedo di chiudere l'argomento. Dopo aver fatto diversi test di avvicinamenti RNAV con il 320 FlyByWire, posso concludere che la situazione alla data odierna (25 OTT) è la seguente: la modalita RNAV funziona (decentemente ... direi) sulla versione STABLE 0.7, inclusa l'intercettazione del sentiero di discesa, il rispetto dei constraints di quota, ma NON segue quelli di velocità. La modalità DEV 0.7 ha invece a bordo un nuovo modulo "esterno" di autopilota che dicono funzionare meglio (non so in cosa), ma che non supporta ancora bene LNAV e VNAV. Pertanto FBW ha reso INOP su tale versione il tasto APPR. Concludendo, se volete fare un RNAV fino a soglia pista oggi utilizzate la STABLE. Se preferite restare sulla DEV, volatela in manuale, e all'Initial Approach Fix (IAF) scendete con modalità TRK FPA (generalmente con una pendenza di -3.0°). Che non è neanche male, come esercizio ... Questa è la situazione, sperando che i ragazzi di FBW risolvano presto anche questo problema. Ciao, concordo su tutto, l'approccio manuale è molto divertente. Scelgo di proposito gli avvicinamenti RNAV per alternarli ai più "comodi" ILS. Da un pò di tempo volo col 172 g1000, ha tutto, anche gli RNAV che funzionano. Un pò per collaudare gli aeroporti che si stà progettando, un pò perchè il 320 non è mai apposto. Ciao FlyByWire i ragazzi hanno un po mollato ultimamente non sta piu funzionanto nulla ne la versione stabile che quella dev. Speriamo che qualche azienda seria prima o poi faccia uscire una serie di Airbus funzionanti. @nonnosub Ciao...usando la stable saresti cosi gentile da spiegare passo passo la procedura per l' RNAV APPROACH?..grazie infinite
Notifiche
Cancella tutti
FBW A320
23
Post
7
Utenti
6
Reactions
4,305
Visualizzazioni
Topic starter
Pubblicato : 23/10/2021 8:13 pm
Pubblicato : 23/10/2021 10:36 pm
Topic starter
Pubblicato : 24/10/2021 1:43 am
Pubblicato : 24/10/2021 8:46 am
Topic starter
Pubblicato : 24/10/2021 1:01 pm
Pubblicato : 24/10/2021 1:17 pm
Pubblicato : 24/10/2021 1:30 pm
Topic starter
Pubblicato : 24/10/2021 3:22 pm
Topic starter
Pubblicato : 24/10/2021 4:30 pm
Pubblicato : 24/10/2021 9:04 pm
Topic starter
Pubblicato : 25/10/2021 11:36 am
Pubblicato : 25/10/2021 1:54 pm
Roberto I-RAZZ reacted
Pubblicato : 25/10/2021 10:23 pm
Pubblicato : 27/10/2021 8:06 pm
Pubblicato : 16/11/2021 6:59 pm
Pagina 1 / 2
Avanti