Buongiorno a tutti, Sono passato da 30/40 FPS sui miei 3 monitor (4k + 1920 + 1920) a una situazione incredibilmente inutilizzabile, fino a 1 frame ogni 5 secondi, da mandibola per terra. Ovviamente, a complicare l'analisi, negli ultimi giorni avevo installato un bel po' di roba su Community e avevo aggiornato i driver video Nvidia. Ho iniziato una analisi sistematica: Ok! Trovato l'inghippo!!!! L'aquila è tornata a volare come al solito. Di botto tutto risolto. O meglio... dopo ho dovuto riattivare la connessione a internet, perché MSFS l'aveva disattivata, ma quello si vedeva facilmente. Il messaggio a cui tengo è: Asobo ha fatto davvero un ottimo prodotto, ma ad alcune cosine... avrebbe dovuto pensarci. Immagino che la cache si fosse corrotta a tal punto di quasi bloccare il funzionamento del programma. Avrebbe dovuto autodiagnosticarsi e auto-sistemarsi, ma non è così. ...non ci resta che trasmetterci queste esperienze @tomcab Interessante! da ricordare. Avevo anche letto dei posts di alcuni che,disperati per gli fps bassi, avevano consigliato di azzerare la cash.Altri non la usano neanche piu'. Potrebbe darsi che,avendo sostituito l'ssd, tu abbia ,di fatto, azzerato la cash. Se in futuro ti cambia qualcosa fai sapere!! Ciao Ciao Paolo. salve ho un pc assemblato con scheda grafica geforce rtx 4090, e cpu intel core i9 13900 K, 32 GB di ram, windows 11, monitor Samsung odyssey 49" curve. Su scenari sfidanti mi ritrovo un FPS indicata con la utility di FS2020 (quelle che si attiva con la modlaita da sviluppatori per intenderci) sotto i 30 fps (prestazione inaccetabile per una macchina del genere), mentre la app di GForce dell scheda nvidia me ne indica più di 70 fps. A cosa devo dare retta? Nel caso come faccio a capire se il mio pc sta performando bene e al massimo delle sue possibilità?. Inutile dire che il settaggio della grafica è al massimo e ci mancherebbe con un pc del genere. Potrei provare con il trucco della cache ma non ho capito bene come si fa. Grazie per un aiuto
ho avuto ieri un crollo verticale del numero di immagini al secondo e voglio trasmettere l'esperienza, sicuro che potrebbe essere utile a più di uno.
Io sono un programmatore e certe cose mi lasciano un po' perplesso...
Se facessi parte del team di MSFS io avrei pensato a un task in background nelle fasi di preparazione di un volo per verificare la consistenza della cache e delle impostazioni generali. Non avrebbe rallentato neanche di un millisecondo il caricamento iniziale né il funzionamento in volo, ma avrebbe aiutato moltissimo tante tante persone. La cache di MSFS è un database, ed è normale che un database subisca una fase di verifica, e ottimizzazione.
Notifiche
Cancella tutti
Argomenti Vari
4
Post
3
Utenti
0
Reactions
580
Visualizzazioni
Topic starter
Pubblicato : 10/03/2023 9:11 am
Pubblicato : 10/03/2023 9:43 am
Topic starter
Pubblicato : 10/03/2023 10:55 am
Pubblicato : 30/03/2023 1:11 pm