Mi sembra più bello xplane come grafica e città sottostanti durante il volo (però è da inserire a mano le Sid-Star,rotte ecc..) e le aerovie sono quelle del 2004. Io ho Xplane 8 Flight simulator ho il FSX.... però non riesco a visualizzare gli aeroporti inseriti nella cartela Addon Sceneri. Inoltre anche su Flight Simulator non vedo le aerovie, non vedo i fix point e vorrei sapere come si aggiornano le aerovie. Nel NordEst sono state modificate molte aerovie IFR, VFR e le SID/STAR di Istrana, Rivolto, Aviano, Trieste, Tessera e Treviso. I nomi dei Fix point sono cambiati (Lagun è divenuto Oslop) Charlie di Istrana è divenuto Chare, I punti Bravo delle Sid-Star Aviano-Rivolto sono divenuti tre ed il vecchio Bravo è divenuto PTBRV Penny è divenuto Payes, ecc... La porte Ovest di Istrana è divenuta "MANUELA" Isa 03? Si trova sulla SID Tessera-Vic (VIC5), ecc.. ecc.. I simulatori dovrebbero AGGIORNARSI! Uno stralcio delle nuove aerovie! Pure la STAR da Roska/Chioggia per Trieste, Aviano e Rivolto sono parallele tra loro. Il punto Brav 4 si trova all'intersezione delle aerovie provenienti da Babag/Badop e Rasug-Roska. Come si possono aggiornare le aerovie, fixpoint e sid-star di Xplane8, FSX e FS2020? Allego i punti in Alto Adriatico affiliati agli aeroporti di Tessera, Istrana, Treviso, Rivolto, Trieste e Aviano. https://flightplandatabase.com/planner Qui trovate le coordinate dei nuovi punti bisogna unirli tutti assieme con una e più rotte e vengono fuori le coordinate. Se avete skyvector ho inserito alcuni punti Fixpoint. es: TRMST (Torre di Mosto) Però ce ne sono molti altri.... Ah beh, in nessun simulatore ho trovato le Sid/Star degli aeroporti e tanto meno l'aggiornamento delle aerovie e fixpoint e degli spazi aerei (nel Nordest cambiati nel 2018). E poi venendo da Bruxelles mi danno la Star Naxav (ex Bzo/Oze Bolzano) per Aviano, Rivolto e Istrana... ma non le conosco e non esistono sulle PIV (mappe aeroportuali Italiane che coprono tutti gli aeroporti sia civili che militari). Da Aviano, Rivolto e Istrana le Sid/Star ufficiali sono Tibro, Roska, Chioggia e Vicenza (per Istrana si aggiungono le Chare ex Charli). Sul calcolatore di rotte mi danno anche sid/star da Ronchi e da Naxav oltre da Bistrica. E' possibile aggiornare rotte, aerovie, ILS, calcolatore rote, Sid, Star e Spazi Aerei? Piano di Volo da Bruxelles Zavaten a Rivolto NAT: Eastbound track message identification is 274 Cruise altitude between FL330 and FL330 Details: @luco813 FS2020 sicuramente non ti gira su win7. FSX si, io ai tempi lo avevo su win7 Salve. Personalmente ho scaricato FS2020 con un abbonamento Xbox Pass ad 1 euro per il primo mese. A me piace di brutto, quindi procederò con l'acquisto. Volevo prendere la versione premium, ma per fortuna ho trovato questo forum dove ho letto che effettivamente non conviene spendere 60 euro in più per aeroporti vattelapesca o aerei che funzionano male. Ciao Rick, se anche uno solo di noi amici di Flight Simulator, avrà avuto giovamento dai miei suggerimenti e da questo argomento che ho aperto nel forum, allora saró felice di averlo fatto....In effetti ti confermo che la versione standard é la piú intelligente giacché pagare 60 euro in piú per degli aeroporti che non sono manco nei paraggi mi sembra inutile....Il mondo, come vedrai, é pieno di aeroporti (oltretutto spesso fatti bene anche se non son stati fatti ancora upgrade specifici, semmai le mancanze sono altre...) e il gioco é pieno di aerei, dieci in piú o in meno ha senso solo se sono scelti da te, ti pare?, e poi quando avrai il gioco potrai utilizzare l'enorme parco di add on (GRATUITI!!!) che puoi trovare nei siti appositi (il migliore in assoluto é questo: Allflightsmods.com). Io ho giá aggiornato il mio software con gli scenari di Torino (finalmente con Mole Antonelliana e Juventus Stadium all'altezza...), Milano (con San Siro e altre belle cose...) e tanti luoghi bellissimi della Toscana e anche del sud, tutti messi nella cartella Community (segui le facili istruzioni che trovi in questi siti...). Tornando ai consigli pre acquisti resta il fattore: in dischi o versione scaricata dal PC. Io, amando feticisticamente le cose che posseggo, (ho 3000 film tutti comprati originali negli anni...quando avrei risparmiato milioni scaricandoli gratis da internet) ho preso la versione dischi, su Amazon, che ha anche le solite cosine cartacee (compresa una cartina della tastiera e del mouse dettagliata coi comandi base....)...ma ricordati che questo comporta la presenza perenne del disco 1 (sono 10 dischi in tutto) nel lettore cd/dvd del tuo pc....Quindi vedi te....Ciao Rick...e divertiti, che la vita é un bel casino e l'evasione con un gioco o un simulatore puó fare di piú di 10 sedute di Yoga. @softly-please.grazie amico mio! L'unico dubbio che ho riguarda gli upgrade, che se ho capito bene sono limitati per la versione standard. Solo che non so di che tipo di upgrade si parla. Di che upgrade parli? Io ho detto che molti aeroporti sono belli anche senza upgrade, intendendo senza che alcun mod lo abbia ancora migliorato...Intendo upgrade grafici...quindi, ovvero quei add on che puoi appunto scaricare dal sito che ti ho indicato e che giá contemplano decine e decine di aeroporti, scenari, aeromobili e livree e tutto gratis!!!!! (attento che siano per il FS 2020, perché ce ne sono anche moltissimi per simulatori piú vecchi e credo che non siano affatto compatibili...)...La versione Standard, ribadisco, É UGUALE IDENTICA ALLA PREMIUM DE LUXE, che infatti nella versione disco ha 10 dischi esattamente come la standard....e dove hai solo 10 aeroporti giá upgradati graficamente e 10 velivoli in piú....ma quegli aeroporti li hai comunque anche se non inversione ultradefiniti e prima o dopo qualcuno li upgraderá gratis con gli add on di cui sopra.....Tutto chiaro? Diversamente sono qui....a disposizione....Quindi consiglio e concludo: se vai nel negozio troverai molti ugrade a pagamento e qualcuno di rado gratuito (ora é arrivato un massiccio upgrade gratuito relativo al Giappone, molto bello e corposo...)...e tu che parti da 60 euro in meno spesi rispetto a chi ha preso la De Luxe, puoi comprarti quel che ti pare (se proprio hai voglia di buttar via soldi....) ? ? ? Sulla scia dei consigli utili a chi ancora non ha fatto l'acquisto del gioco, o non ha ancora comprato periferiche per il medesimo, voglio portare la mia esperienza anche su quest'ultimo punto, sperando che anche questa possa essere utile ad almeno un lettore....Premessa: come ho giá scritto in altro intervento, io non sono un pilota e non mi interessa diventarlo. Tra l'altro gli aerei non mi piacciono neppure nella realtá e quando ne ho preso uno (e la cosa mi é capitata decine di volte, spesso per motivi inevitabili...) é sempre stato malvolentieri, giacché ritengo che essere a 10.000 metri dal suolo, senza un paracadute e senza neppure sapere chi sta conducendo il tuo aereo ( e non sono io!!!) é una cosa da incoscienti. (e, per favore, lasciate perdere le statistiche...grazie...). Allora riprendo e confermo: io il Flight Simulator l'ho sempre usato come un gioco, fin dal primissimo della Sub Logic su Amiga (1985)....Infatti trovo bellissimo girare per il globo, visitare luoghi...e oggi con questo FS2020 la cosa é diventata davvero realistica.....Fatta questa premessa, io ho comprato, poco dopo il FS2020, un bellissimo Joystick della Logitech (Il G Extreme 3D Pro) e l'ho usato fino a oggi con soddisfazione...Ma poi, oggi, ho provato a riprendere il mio Joystick Elite Xbox per PC e debbo dire che per il tipo di volo e per gli aeromobili che uso io, ovviamente lenti e di facile gestione per non perdermi troppo il panorama, il joystick tradizionale alla fine é molto piú divertente e si ha sotto mano tutti i comandi principali (Timone, Flaps e Trim) oltre a una gestione piú semplice della direzionalitá dell'aeromobile....E quindi ho messo in stand by l'Extreme 3D Pro e ora uso solo il joystick....Quindi, a quelli che, come me, fanno un uso molto ludico di questo simulatore (e non ce ne vogliano i tanti super esperti di volo che invece san tutto su aerei, correnti ascensionali, pilota automatico, corridoi aerei ecc...) consiglio di provare un pochino a giocare col loro Joystick per PC (se é quello dell'XBOX é meglio, ovviamente...) prima di spendere danaro in altre periferiche....Ciao ragazzi e ...alla prossima. ? ? Grazie dei consigli. Io uso l' Extreme 3d Pro e mi trovo piuttosto bene. Il mio problema piuttosto è sulla gestione della visuale che mi piacerebbe renderla più comoda. E' per questo che volevo provare un sistema di headtracking, ma senza spendere 160€ per il TrackIR. Quindi ho trovato varie guide su Youtube per farne uno "fatto in casa". Se ci riuscirò posterò le mie impressioni. Come ho già scritto in un altra parte del forum vorrei sapere,prima di spendere soldi per un nuovo po’,se una volta installato posso volare senza tanti problemi perché a leggere alcuni post sembra tutto abbastanza complicato(vengo dall’esperienza con FS2004).Grazie Il joistick T.Flight Hotas X va bene?RouteFinder auto-routing results
NAT: Westbound track message identification is 274
Computed route from BRUSSELS/BRUSSELS-NATIONAL (EBBR, EB) to RIVOLTO (LIPI, LI): 17 fixes, 465.3 nautical miles
EBBR (0.0nm) -SID-> PITES (105.1nm) -M150-> LADAT (163.6nm) -M150->
GEBDA (183.7nm) -M150-> KRH (197.1nm) -UZ210-> LAMGO (207.1nm) -UZ210->
TEDGO (232.0nm) -UL607-> UTABA (255.3nm) -UL607-> MOMUK (288.2nm) -UL607->
BEMKI (309.1nm) -UL607-> XEBIX (321.0nm) -L607-> ELMEM (328.8nm) -N606->
BILDU (336.7nm) -N606-> OTRES (346.1nm) -T307-> DIRAB (364.3nm) -DCT->
NAXAV (387.9nm) -STAR-> LIPI (465.3nm)
ID FREQ TRK DIST Coords Name/Remarks
EBBR 0 0 N50°54'05.00" E004°29'04.00" BRUSSELS/BRUSSELS-NATIONAL
PITES 131 105 N49°43'43.00" E006°31'10.00" PITES
LADAT 119 59 N49°15'54.99" E007°50'21.99" LADAT
GEBDA 120 20 N49°06'08.99" E008°17'14.99" GEBDA
KRH 115.95 121 13 N48°59'35.00" E008°35'02.99" KARLSRUHE
LAMGO 131 10 N48°53'08.99" E008°46'45.00" LAMGO
TEDGO 131 25 N48°37'05.99" E009°15'33.00" TEDGO
UTABA 161 23 N48°15'18.00" E009°27'41.99" UTABA
MOMUK 141 33 N47°50'19.00" E009°59'49.00" MOMUK
BEMKI 145 21 N47°33'34.00" E010°18'19.99" BEMKI
XEBIX 145 12 N47°23'59.99" E010°28'47.99" XEBIX
ELMEM 154 8 N47°17'07.99" E010°34'14.99" ELMEM
BILDU 154 8 N47°10'13.99" E010°39'42.00" BILDU
OTRES 161 9 N47°01'24.00" E010°44'32.99" OTRES
DIRAB 136 18 N46°48'48.99" E011°03'44.00" DIRAB
NAXAV 155 24 N46°27'49.99" E011°19'20.00" NAXAV
LIPI 114 77 N45°58'50.49" E013°02'59.64" RIVOLTO
Notifiche
Cancella tutti
Argomenti Vari
34
Post
12
Utenti
8
Reactions
7,660
Visualizzazioni
Pubblicato : 30/09/2020 1:29 am
Pubblicato : 30/09/2020 1:38 am
Pubblicato : 30/09/2020 1:58 am
Questo post è stato modificato 4 anni fa da luco813
Pubblicato : 30/09/2020 2:07 am
Pubblicato : 30/09/2020 11:55 am
Pubblicato : 30/09/2020 7:45 pm
Pubblicato : 01/10/2020 8:00 am
Topic starter
Pubblicato : 01/10/2020 8:35 am
Pubblicato : 02/10/2020 5:02 am
Topic starter
Pubblicato : 02/10/2020 12:41 pm
Topic starter
Pubblicato : 03/10/2020 6:51 pm
Alfrimpa reacted
Pubblicato : 04/10/2020 10:56 am
Pubblicato : 04/11/2020 11:13 am
Pubblicato : 04/11/2020 11:15 am