Buongiorno a tutti. Per chiedervi cortesemente un suggerimento su quale configurazione stare su un notebook e non fisso per poter volare senza intoppi con una buona qualità grafica senza spendere follie. Attualmente sto guardando configurazioni su Amazon, ma prima di decidere aspetto qualche Vs gentile suggerimento e consiglio, grazie mille Se vuoi un laptop con una rtx 2060 o 2080 per far girare bene fs2020 devi andare sui 2.000 eurini Laptop che abbia ventole importanti, non certamente come quelle di uso comune sui laptop tipo da 800/1000 € Grazie. Mi unisco a giampa per darti la configurazione minima. Se vuoi volare senza intoppi utilizzando un notebook con una buona qualità grafica devi orientarti su una cifra importante più o meno 2000 euro. Le caratteristiche minime necessarie per impostare la grafica nei valori medio/alti in questo simulatore sono: CPU veloce 4/5 GHz - 500 GB SSD M.2 - GPU da 6GB tipo GeForce GTX 1660 Ti - 16 GB di RAM. Con queste caratteristiche e una buona rete, adattando al meglio la grafica dovresti raggiungere i 20/25 Fps necessari per un volo fluido. Grazie. Infatti sto guardando una configurazione simile a questa suggerita da te, con la differenza che la scheda è una RTX 2060, e la CPU Core i7 gira sui 2,8 GHz(forse poco veloce),quindi il problema potrebbe essere la CPU? Entrambe le schede hanno a disposizione 6GB di Vram, ma la RTX 2060 è più veloce, quindi potrebbe compensare la differenza di velocità della CPU nell’elaborazione dati in presenza di una notevole quantità di poligoni tipo edifici complessi, Città a bassa quota , oppure quando ti avvicini agli aeroporti, se poi costruiti da terze parti quasi sempre un po troppo pesanti ne consegue un notevole calo dei Fps. Chiaro,giusto. La 3050 a 4GB non la prenderei neanche in considerazione. Infatti ho chiesto per questo, sicuramente meglio una 3060 a 6 GB. Ciao, cosa estremamente importante è il raffreddamento come dicevo sopra, il sim usa sia la RAM 16GB che la CPU nativa con un I9 al 50-70 % e una GPU da 6 GB quasi al 80-90 % settando ALTO. Ti lascio immaginare il riscaldamento che ne consegue, specialmente per un laptop che, se non prendi un gaming, ti si cuoce tutto. Contando che più o meno il sim lo usi 2-3 ore di media un laptop "normale" ha vita breve. Personalmente posseggo un OMEN HP 17" (gaming) con a bordo una 2060 6GB (sto ampliando la ram a 32 GB) e cpu i9 3,7 Ghz e quando entrano le ventole sembrano un PHON dal calore e dalla velocità che fuoriesce dai fianchi e posteriore. Il gaming ha una potenza di ventilazione almeno 3 volte il normale Un consiglio: se sei propenso per un gaming il tastierino numerico sulla DX non ce l' hanno tutti, e in questo sim è utile ( anche per xp11 , dcs e fsx) oltre a servire normalmente. Concordo con PilotULM di lasciar perdere la 3050 (come dice il proverbio: il gioco non vale la candela) Ok, adesso ho le idee un po più chiare, sicuramente se riuscissi anche ad arrivare ad un i9 ed a 32 GB di Ram sarei ad un livello abbastanza altro credo, ma ad espandere c'è tempo, intanto grazie ancora per la disponibilità. Bisogna però tener conto che ciò che cerchi (un Notebook), non è un sistema ideale per questo genere di applicazioni, a mio avviso da valutare solo ed esclusivamente, se non puoi pensare ad un PC fisso. Tieni presente che tutti i componenti dei portatili sono in versione "M" (Mobile) e sono "gambizzati in fabrica" rispetto alla rispettiva componente standard, per consumare meno (e far durare di più la batteria), occupare meno spazio, pesare meno e per scaldare meno, cosa (come diceva giustamente Giampa, importante), da non sottovalutare, sopratutto sulle macchine odierne che son quasi tutte a basso profilo e con applicazioni come FS2020 che impegnano al massimo l'HW. Vero è che su un display da 15,6" già il Full HD ha un dot pitch tale che non serve andar oltre come risoluzione, ma è anche vero che per ragioni di "immersività" di simulazione, se si adotta un monitor esterno o un TV di maggiori dimensioni, questo discorso viene meno. Sostanzialmente quindi, personalmente penserei ad un portatile per questo scopo solo ed esclusivamente se non ne potessi far a meno. My two cent's. Fabio Grazie Fabio del suggerimento. Se può servirti ti invio un link di una promo. Da 2.500 a 1.900 MSI (non si vede il numpad) Ciao, altrettanto a te Buongiorno, MF.S2000 e' meglio acquistarlo fisicamente con i 10 CD e poi caricarlo con un masterizzatore esterno o acquistarlo con il download immediato(con questo sistema sembra ci siano molti più problemi). Altro quesito: Per me scarica e acquista dallo store xbox. Tanto devi sempre scaricare gli aggiornamenti dallo store, se hai dvd devi inserire sempre il dvd 1. Sui nuovi pc non c è il dvd ma questo non è un problema. Grazie Carissimo. La connessione internet quà è importantissima devi come minimo avere stabili 4-5-6 MB/sec per usare il sim, per gli aggiornamenti se vai a 4-5 MB/sec impieghi parecchio Con internet farò delle prove visto che ho GB infiniti, ma sicuramente dovrò mettere la rete fissa,
Giampa 14/06/2021 12:09 pm
Giampa 14/06/2021 1:59 pm
indo53 Topic starter
14/06/2021 3:43 pm
Con una TRX 2060 il costo si aggira sui 1400/1700 euro
indo53 Topic starter
14/06/2021 3:56 pm
Le caratteristiche minime necessarie per impostare la grafica nei valori medio/alti in questo simulatore sono: CPU veloce 4/5 GHz - 500 GB SSD M.2 - GPU da 6GB tipo GeForce GTX 1660 Ti - 16 GB di RAM.
Grazie
indo53 Topic starter
14/06/2021 6:53 pm
Con la configurazione di cui sopra, una scheda g. 3050 e' preferibile ad una 2060?
Ancora grazie
indo53 Topic starter
14/06/2021 11:15 pm
indo53 Topic starter
14/06/2021 11:28 pm
indo53 Topic starter
15/06/2021 4:52 pm
Tutto vero quello che dici.
Il portatile è una scelta un po forzata e sofferente ma più versatile e pratica per me per i miei bisogni.
Per stare un po tranquillo, almeno sulla carta sto pensando ad un MSI i7 32 GB 1 TB SSD RTX 2070, sto cercando di convincermi di questa configurazione pensando che possa essere sufficiente per ottenere un buon risultato, forse !!!
indo53 Topic starter
18/06/2021 11:26 am
provo a continuare qui:
Non ho la rete fissa ma solo GB illimitati sullo smartphone, presumo,se pur veloce, non sia sufficiente per un buon risultato, grazie
Giampa 18/06/2021 11:29 am
indo53 Topic starter
18/06/2021 3:30 pm
Ho letto recensioni che chi scarica il download ha moltissimi problemi, addirittura alcuni non riescono neanche mai ad aprirlo.
Con i dischetti invece meno problemi.
Ho optato per un i7,32 GB di Ram, ed una RTX 2070 8 GB, schermo UHD
indo53 Topic starter
18/06/2021 3:32 pm
Notifiche
Cancella tutti
Problemi Hardware PC
28
Post
4
Utenti
0
Reactions
2,828
Visualizzazioni
0
14/06/2021 10:12 am
Topic starter
9 risposte
0
14/06/2021 3:05 pm
0
14/06/2021 6:47 pm
0
14/06/2021 7:04 pm
0
14/06/2021 10:59 pm
0
15/06/2021 12:41 pm
0
16/06/2021 1:17 pm
0
0
16/06/2021 7:36 pm
0
18/06/2021 1:56 pm