Buongiorno a tutti, dopo lunghi cinnque anni di assenza forzata, riprovo ad avvicinarmi al volo simulato. Qualche giorno fa, esattamente nel mese di luglio del 1962 - no, non è un errore di stampa - in qualità di allievo dell'Accademia Aeronautica, ho preso il brevetto volando sul Texan AT-6 - quello vero, non quello fasullo che usano oggi nelle scuole di volo USA - continuando poi con il passaggio sul più che mitico MB326. Più di recente ho provato tutti i simulatori, ma ho dovuto smettere per cause di forza maggiore - Ah la gioventù! - e, per riprendere, avrei bisogno di qualche anima buona che sia disposta a prendermi per mano, a cominciare da qualche consiglio su un probabile aggiornamento hardware. Il mio piacere più assoluto consiste nel razzolare, con il mio amato T6, se c'é, tra le aviosuperfici e i campi di volo italiani. Il volo commerciale non fa per me! Scusate si inizio in maniera così prolissa, ma vedrete che dopo sarà anche peggio. Bye Bye. Ernesto42 Benvenuto fra noi Ernesto benvenuto in questa grande famiglia. Io purtroppo in Hardware, ma anche in software, sono gnuranti con la gnu maiuscola e non saprei aiutarti. Ma stai tranquillo in questo forum ci sono persone veramente capaci e generose che ti aiuteranno sicuramente. Benvenuto ancora e buon vento Benvenuto Ernesto, un grande onore averti qui. Il tuo AT-6 per FS2020 non lo trovo, esiste per FSX,P3D,XP11 ma prima o poi credo che la tua "bestia" venga realizzata da terze parti. Valangaci di domande e tra tutti riusciremo ad espletarle, ancora complimenti. BestLanding Paolo @giampa Grazie a Vololibero e a Giampa per il benvenuto. Ho cominciato con le domande su HW e SW per iniziare a muovermi. Per Giampa... Riguardo al TEXAN AT-6, sono ancora in possesso del cosciale originale che usavamo a Pomigliano d'Arco (allora l'aeroporto dell'Accademia Aeronautica), ancora con lo spago con cui lo legavamo alla gamba (tecnologie all'avanguardia, naturalmente)... Pensi che possa servire a qualche sviluppatore amante del Vintage? Ciao ciao. @ernesto42 Sicuramente si, io non sono in grado di modellare aerei, (faccio solo, per ora, aeroporti e navigazione), ma per quelli che fanno aerei sarebbe un REGALONE perchè usufruirebbero di un originale che credo sia introvabile nelle documentazioni online ( a meno che uno non contatti la casa madre ma non è detto che te la forniscano così facilmente). Magari se riesci a fare una foto o varie in cui si capisca il testo e la grandezza (magari metti a fianco un metro) Potresti aprire una tua discussione su SDK E SVILUPPATORI a riguardo del tuo TEXAN AT-6. Grazie Mille Ciao Ernesto e benvenuto! A quanto pare abbiamo in comune un'esperienza iniziale simile, (per quanto mi riguarda nata nell'80 con BPA su SF260 a Latina e poi terminata a Galatina). E' un gran piacere averti fra noi e per quel posso, nel mio piccolo, sarà un piacere darti una mano, fammi sapere. Buon vento! ? Fabio Scusate se questo post è quasi personale, ma non ho altri riferimenti a disposizione. Per Fabio... Dai tuoi accenni ai nostri comuni trascorsi ne deriva che: 1) Se sei stato a Latina nel 1980 significa che sei entrato in Accademia con il Corso Zodiaco III. Esatto? 2) Io, nel 1961, entrai in Acca con il Corso Zodiaco II (ai tempi si prendeva il brevetto di BPA nell'estate tra il I e il II anno). 3) Ne consegue che io e te ci siamo incontrati, in quanto io fui presente, come padrino, alla cerimonia el vostro giuramento. Strane coincidenze vero? Sembra ieri... Con molta simpatia. Ernesto42 @ernesto42 Non preoccuparti Ernesto, l'argomento è pertinente le "presentazioni", questa sezione è qui proprio per questo. ? Le tue deduzioni son tutte esatte, Zodiaco III esatto, e anche in quell'anno il BPA si prendeva nell'estate fra il I e il II anno. Certo che il mondo è proprio piccolo, incredibile questa cosa, (...così com'è incerdibile dopo una certa età, quanto il tempo sembri accellerare ?), sembra ieri anche a me. Come sai noi usavamo il 260, ma riflettevo come il vostro AT-6, fosse molto più vicino ad un velivolo operativo, che un addestratore. Suppongo che abilitarsi su un velivolo del genere fosse molto più tosto. Simpatia ricambiata anche da parte mia, se hai bisogno, a tua disposizione! ? Fabio Ciao Fabio, non ti nascondo che sono particolarmente lieto di rileggerti e che mi piacerebbe molto approfondire un pò le nostre esperienze passate in Aeronautica - le mie sono particolarmente ridotte ma ho il sospetto che le tue siano state di altissimo livello - che la tua conoscenza di MSFS che - come si capisce dalla diversa generazione io faccio parte di quelli a cui la tecnologia tanto, ma proprio tanto, indigesta - mi aiuterebbe molto a continuare a sognare. Io però non so se, e come, sia possibile continuare su questo forum o se sia più opportuno non disturbare gli altri con argomenti di interesse non generale. Se pensi di voler continuare queste conversazioni ti sarò grato se mi indicherai la modalità che riterrai migliore. Per quanto riguarda il T-6, quello che caratterizzava soprattutto la scuola di volo era la quasi assoluta mancanza di teoria. La foto che ho postato a titolo di esempio, quella del lato sinistro, fa parte di un fascicolo di 11 foto che costituiscono l'unico materiale di studio sul velivolo che ci venne fornito. Il resto... sadere sull'aereo e "manico" (allora lo chiamavano così). Il resto, te lo racconterò solo se lo vorrai. Ciao "figlioccio". Ernesto Ciao Ernesto, purtroppo credo invece che le mie esperienze in Aeronautica siano ancor più ridotte delle tue, infatti andai via al teorico del 339 a Galatina. In ogni caso se ti va possiamo scambiarci qualche feedback in proposito via email, il mio indirizzo è info@formha.it. Per quanto riguarda FS2020, sono a tua disposizione e ne possiamo parlare tranquillamente qui sul forum essendo un argomento di interesse generale. Questo simulatore è eccezionale ed ha risvegliato l'interesse di tantissima gente, non solo di chi pratica quest'hobby, ma anche di tanti "simmer inattivi" (persone che si erano allontanate dalla simulazione di volo) e di chi addirittura, non aveva mai avuto a che fare con questa materia. Personalmente sono certo che consapevole della passione che ci accomuna, potresti ricavare grandi soddisfazioni da questo software e ...non preoccuparti della "tecnologia", se sei qui a scrivere significa che ce la puoi fare e puoi contare su tutti noi, sottoscritto in primis. ? A presto. Fabio
Notifiche
Cancella tutti
Mi Presento
12
Post
5
Utenti
2
Reactions
1,491
Visualizzazioni
Topic starter
21/07/2021 1:59 pm
21/07/2021 2:14 pm
22/07/2021 2:04 pm
Topic starter
22/07/2021 3:21 pm
Giampa reacted
22/07/2021 3:39 pm
23/07/2021 4:04 pm
Topic starter
24/07/2021 7:09 am
Giampa reacted
26/07/2021 9:16 pm
Questo post è stato modificato 4 anni fa da Firefax
Topic starter
26/07/2021 9:43 pm
27/07/2021 1:03 pm